ESAME CICLO PRODUTTIVO
Il nostro impianto di autodemolizione è organizzato in diverse aree, da un’area di ingresso dei veicoli, per passare poi ad un’area di stoccaggio e bonifica, deposito dei rifiuti in appositi cassonetti e/o scaffalature per arrivare infine alla riduzione volumetrica dell’autovettura.
Vedremo ora nel dettaglio le tappe e le aree del ciclo di ogni autovettura:
-
ricevimento del mezzo e smaltimento di tutta la parte burocratica inerente ai documenti
-
stoccaggio e messa in sicurezza dell’autovettura tramite l’esportazione di ogni loro parte quali ad esempio: olio motore,liquido freni, marmitte catalitiche, paraurti, vetri ecc...
-
smontaggio e suddivisione delle parti: i rifiuti vengono conferiti in cassoni adibiti alla loro categoria per essere inviati allo smaltimento mentre i ricambi recuperabili vengono sistemati nelle scaffalatura o nei reparti adibiti alle vendite.
-
Ed infine un area per la “pressatura” o meglio riduzione volumetrica dell’autovettura.
Per poter effettuare tutto questo la nostra azienda si avvale di vari macchinari tra i quali:
- STAZIONE DI BONIFICA COL NEUTRALIZZATORE PER GLI AIRBAGS
- ATTREZZATURA TAGLIA VETRO
- NUOVO IMPIANTO PER RECUPERO E BONIFICA GAS METANO
- PRESSA PER RIDUZIONE VOLUMETRICA
- GRUPPO STOCCAGGIO OLII E BATTERIE ESAUSTE
- CARROATTREZZI E BISARCA PER RECUPERO DEGLI AUTOMEZZI
- MULETTI
- SMONTAGOMME
MR 4 3 2 2 ESAME CICLO PRODUTTIVO AGGIORNATO AL 05-06-2012
Per farVi un’idea di tutto ciò, potrete visitare virtualmente il nostro magazzino con la nostra fotogallery o ancor meglio con l’occasione recarVi presso di noi.